
Diario di scuola on line. Raccolta di immagini, lavori, compiti, collegamenti, idee...
giovedì 23 febbraio 2017
A scuola di terremoto
15 maggio 2018
2017
Il 21
febbraio sono venuti in classe due rappresentanti della protezione civile di
Forlì.
I
signori della protezione civile ci hanno spiegato cosa dobbiamo fare e cosa non
dobbiamo fare quando c’è il terremoto.
Prendere
un kit di emergenza già preparato, spegnere il gas, la luce e l’acqua perché si
possono rompere le tubature.
Gli
esperti di terremoto hanno fatto vedere ai bambini un cartone animato di
Civilino, che parlava di come comportarsi in una situazione sismica
(terremoto).
È STATO
BELLISSIMO!
È stato
interessante vedere la cartina dell’Italia con le zone sismiche: la parte rossa
indica che c’è una fortissima probabilità di terremoto, nella parte gialla
occorre fare attenzione, poi c’è l’arancione dove bisogna fare cautela e quella
verde è sicura dal terremoto.
Poi
abbiamo compilato un foglio per valutare la presentazione.
È stato
molto interessante.
sabato 18 febbraio 2017
M'illumino di meno #CondiVivo
24 febbraio 2017
Adesione a M’illumino di Meno 2017 #CondiVivo
Abbiamo con - diviso dei testi. Nel senso che li abbiamo fatti a fette (una per ogni frase), poi abbiamo costruito un testo nuovo con le frasi migliori. Così:
Iscriviti a:
Post (Atom)